Start website main content

  • Istituto di BioRobotica

RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: A LONDRA IL FORUM SULLE TECNOLOGIE DEL FUTURO CON LA PRESENZA DI UN POST DOC DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA

Publication date: 23.05.2018
Image for imperial_college_londra.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Il Forum Manufacturing Technologies & Robotics: The future in now, in programma il 12 giugno all’Imperial College di Londra e organizzato da Italian Trade Agency, è l’occasione per tracciare le linee guida della potenziale rivoluzione tecnologica figlia dell’industria 4.0 e per creare una sinergia tra le eccellenze italiane e inglesi nei campi della ricerca scientifica, della robotica industriale, dell’industria e della produzione ad alto impatto tecnologico.

Tra le varie università coinvolte, anche la Scuola Superiore Sant’Anna è presente con Mario Milazzo, post doc dell’Istituto di BioRobotica che, assieme a figure di spicco della ricerca italiana (Bruno Siciliano, docente dell’Università degli studi Federico II di Napoli, Giorgio Metta, vice direttore scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia, Andrea Matta, docente del Politecnico di Milano, Luca Settinari, vice rettore del Politecnico di Torino), illustra lo stato dell’arte dell’innovazione italiana e tutte le possibili interazioni tra ricerca scientifica e sviluppo industriale. Ed è proprio questo l’obiettivo del forum, che si prefigura come una tavola rotonda dove discutere e portare proposte sulle modalità attraverso cui affrontare le sfide del futuro, partendo da una comunione d’intenti: quella che coinvolge università, centri di ricerca e aziende disposte a investire sulla robotica e sulle innovazioni industriali, per sviluppare nuove partnership tra Italia e Gran Bretagna.

“Per me è un onore rappresentare la Scuola Superiore Sant’Anna in un evento così prestigioso a livello internazionale,” ha dichiarato Mario Milazzo, che lavora nell'area di ricerca Creative Engineering Design Area. Al forum partecipano anche Raffaele Trombetta, Ambasciatore italiano a Londra, Massimo Carboniero, presidente di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, e tante realtà industriali che operano nel mercato italiano e inglese.